Potenza

Potenza

Potenza hè a capitale di a regione di Basilicata, storicamente chjamatu lucania, chì si trova in u sudu di Italia. Hè à u pede di l'Appennini lucani, per quessa hè cunnisciutu ancu com'è "a cità dritta" è "a cità di centu scalini", per via di i tanti chì truverete in i so carrughji.

Situatu in a parti cintrali di valle di basento à più di ottucentu metri sopra à u liveddu di u mari, hà guasi settantamila abitanti. Ma più impurtante di questu hè a so longa storia, postu chì hè stata fundata in u XNUMXu seculu aC, è, sopratuttu, i so munumenti è i belli ambienti. Di tuttu ciò chì pudete vede in Potenza Avemu da parlà cun voi dopu.

A chjesa cattedrale di San Gerardo

Cattedrale San Gerard

La cathédrale de San Gerardo, à Potenza

Malgradu ciò ch'è no avemu dettu appena di e scale, Potenza hè una cità chì pudete scopre à pedi. In fatti, per salvà parechje altezze l'avete micca miccanicu, cusì ùn vi preoccupate micca. In u vostru caminu, duvete passà per u Via Pretoria è gode di a Piazza Mario Pagano, locu di scontru di i so abitanti.

Ma, sopratuttu, vi cunsigliemu di visità u Cattedrale San Gerard, patrone di a cità. Hè un tempiu custruitu à u principiu di u XIIImu seculu in u stilu rumanicu. Tuttavia, hè statu restauratu dopu Andrea Negri seguendu i canoni neoclassici.

Per quessa, e so forme sò armunia, cù frontoni nantu à a so facciata principale è una torre di quattru piani. Tuttavia, conserva sempre a so petra originale. De même, à l'intérieur abrite un précieux tabernacle en albâtre du XVIe siècle et les vestiges du précité. San Ghjerardu, conservatu in un sarcòfagu di l'epica rumana.

Altre chjese di Potenza

Chjesa di San Francescu

A chjesa di San Francescu

Giustu à una estremità di Via Pretoria, avete u Tempiu di San Miguel Arcangelu, chì i so primi tistimunianzi datanu di u XIImu seculu, ben ch'ella saria stata custruita sopra à una ghjesgia precedente di u V seculu, hè ancu di stile rumanicu è hà una struttura à trè navate cù un campanile. Inoltre, à l'internu, pudete vede opere di valore enormu. Frà elli, un crucifissu di u XNUMXu seculu è affreschi di pittori cum'è fiamminghi Dirck Hendricksz.

Per u so parte, u Chiesa di Santa Trinità Hè situatu in a Piazza Pagano, chì avemu ancu mintuatu. Di listessa manera, hè cunnisciuta di a so esistenza già à u XIImu seculu, ancu s’ellu duvia esse ricustruita à u XIXmu seculu per via di i danni ch’ellu hà patitu da un terrimotu. Più chjuca chè a precedente, hà una sola navata cù cappelle laterali. È, à l'internu, spicca l'abside decorata è pitture di i seculi XVII è XVIII.

In quantu à u chjesa di san francescu, si distingue per a so imponente porta di legnu è accoglie u mausoleu di marmaru di Donato de Grassis oltri freschi da Pietrafesa. l temple de Santa Maria del Sepulcro Hè statu custruitu in u XNUMXu seculu per ordine di i Cavalieri Templari è quellu di San Roccu Hè una bella chjesa cù linee neoclassiche custruita in u XIXmu seculu.

Insomma, cumpletanu u patrimoniu religiosu ch’ellu ci vole à visità in Potenza i tempii di Santa Lucia, San Antonio o Maria Santísima Annunziatta de Loreto; u Monasteru San Luca o u cappella di u beatu Bonaventura. Ma ci tocca dinù à parlà cun voi di i munumenti civili di a cità di Basilicata.

A torra di Guevara è altre custruzzioni civili

torre di guevara

A torra Guevara, unu di i simboli di Potenza

Sta torra hè l'unica cosa chì resta di a vechju castellu lumbardu custruita versu l'annu mille è demolita à a mità di u XXmu seculu. Truverete, precisamente, à una di e estremità di u Piazza Beatu Bonaventura. Hà una forma circular è attualmente funziona cum'è un locu per l'avvenimenti culturali.

D’altronde, trè di l’antichi porti chì salvavanu e mura è permettenu l’accessu à a cità sò ancu cunsirvati in Potenza. Sò quelli di San Ghjuvanni, San Luca è San Gerardo. Ma forse i ponti chì traversanu u fiumu Basento vi saranu più curiosi.

Perchè u Musmeci Si distingue per i so peculiari linii d'avanguardia, soprattuttu s'ellu si piglia in contu chì hè statu custruitu in l'anni settanta di u seculu passatu. Tuttavia, u ponte più preziosu in Potenza hè San Vitu. Hè stata custruita in l'epica rumana, ancu s'ellu hà subitu parechje risturazioni. Era parte di u via Herculea, chì traversava tutta a regione di lucania.

Face parte di i resti archeologichi di l'epica latina chì pudete vede in Potenza. Accantu à u ponte, sò i Villa romana di Malvaccaro, cù i so mosaici, è a chjama Fabbrica LucanaTuttavia, più valore artisticu anu i palazzi è e case signorili di a cità italiana.

I palazzi di Potenza

Palazzu Loffredo

Palazzu Loffredu

Ci sò parechji palazzi signorili in a cità di Basilicata. À mezu à elli, u palazzu prefetturale, custruita à u XIXmu seculu secondu i canoni di u Neoclassicismu. Anu ancu suscitarà a vostra attenzione palazzu di a cità, di u listessu seculu, è quellu di u Fascio. Cum'è i primi, rispundenu à u stilu neoclassicu è tutti sò stati ricustruiti dopu à u terrimotu chì hà devastatu a cità à a mità di u XIXmu seculu.

Più vechji sò altri palazzi spargugliati intornu à a vechja cità di Potenza. Da u XVmu seculu hè u Palazzu Loffredomentre i Pignatari Hè statu custruitu in u XVI è quelli di Vescovile, Giuliani o Bunifaziu Pertenenu à u XNUMX Invece, u Palazzi Biscotti è Schiafarelli Sò di u XNUMXu seculu.

Tuttavia, u più anticu di Bonis, datata in u XII. A vi vede accantu à a porta di San Ghjuvanni è facia parti di u muru difensivu di a cità. Infine, altri palazzi di Potenza sò Branca-Quagliano, Riviello o Marsico.

Altri munumenti

Statua di Leone rampante

A statua di u Lion Rampante, un altru simbulu, in stu casu araldico, di Potenza

El Teatru Francesco Stabile Hè un edifiziu neoclassicu di u 1881u seculu chì hè statu inauguratu in u XNUMX. Hè l'unicu edifiziu liricu in tutta a Basilicata. À u listessu periodu appartene u tempiu di San Gerardo, opera di scultori Antonio è Michele Busciolano, chì si trova in piazza Matteotti.

Per u so parte, u Monumentu à i caduti di a Prima Guerra Munniali Hè statu stallatu in u 1925 è hè a creazione di u scultore Giuseppe Garbati. È u Statua di Leone rampante rapprisenta u simbulu araldicu di a cità. Più curiosu hè u Porta di u Giganti, un travagliu di bronzu di antonio masini chì rammenta a ricustruzzione di a cità dopu à u terrimotu di u 1980. Ma u nostru giru di Potenza ùn saria micca cumpletu s’è no vi parlassi d’altri paesi vicinu à a Basilicata.

Que voir autour de Potenza

castelmezzano

Vue de Castelmezzano

A regione italiana di u Basilicata Havi guasi decimila chilòmitri quatratu è cumprendi un totale di 131 cumuna. A so altitudine media hè di circa sei centu cinquanta metri sopra u livellu di u mari. Ma unu di i so elevati principali hè u vulture monte, un vulcanu spettu à traversu u quale pudete piglià magnifiche camini di caminata. In listessu modu, a regione hè suddivisa in duie pruvince: quella di Potenza è quella di Matera.

Matera

A cità di Matera

Matera

Precisamente, a capitale di l'altra pruvincia di Basilicata hè ancu chjamata Matera. Hè una cità di circa dui centu mila abitanti chì hà ancu assai da offre. Ma u più maravigghiusu di ella sò e chjama Pietre. Hè una cità sana scavata in i scoglii di e muntagne da quale a facciata di e case spuntanu. In listessu modu, hè cumpletata da numerosi labirinti sotterranei è grotte.

Per d 'altra banda, duvete ancu visità in Matera u castellu tramontanu, di stile aragonese è custruitu in u XVImu seculu. Inoltre, sò belli palazzi cum'è i Lanfranchi, l'Anunciata, i Bernardini o u Sedile. Ma l'altru grande simbulu di a cità hè Cattedrale, custruitu in u XIIImu seculu à u so puntu più altu.

Hè in u stilu rumanicu è, s'ellu pare maestosu à l'esternu, u so internu hè ancu di più, cù filari spettaculari di archi decorati. Infine, pudete visità parechji altri edifici religiosi in Matera. Per esempiu, u chjese di San Juan Bautista, San Francisco de Asís o Santa Claracum'è u cunventu di San Agustinu, chì hè un munumentu naziunale.

Castelmezzano et d'autres villes charmantes

maratea

Una strada in Maratea, "a Perla di u Tirrenu"

Avemu cambiatu cumplettamente u registru per parlà avà di i paesi chjuchi di a Basilicata chì trabordanu di charme è di magnetismu. Hè u casu di castelmezzano, una piccula cità di appena settecentu abitanti inquadrata da scogliere frastagliate. Duvete visità in questu Chjesa di Santa Maria di l'Olmu, datata di u XIIImu seculu, ancu s'ellu hà subitu parechje risturazioni. Di listessa manera, e cappelle di San Marcu, u Santu Sepulcru è Santa Maria Regina Coeli sò assai belle.

Hè dinù una bella cità rotonda, custituitu di case chì circundanu una cullina. Trà i so munumenti eccezziunali sò u chjese di Santa Maria de la Gracia è San Antonio de Padua; u torra di san severinu è u palazzu baronali, tramindui di u XVImu seculu. Ma, soprattuttu, pudete gode di u so meraviglioso ambiente naturale, inquadratu in u Réserve de Bosco Pantano de Policoro.

Hà un caratteru assai diversu metapontu. U so nome vi farà deduce chì hè stata fundata da i Grechi. E i so custruzzioni artistiche principali venenu da elli. Questu hè u casu di u tempiu di Hera è altri edifici. Si dice ancu chì Pitagora campava quì. Per a so parte, in Melfi avete a magnifica cattedrale di Santa Maria Asunta, ma, sopratuttu, i resti di un castellu nurmannu di u XI seculu. Infine, maratea, detta "a Perla di u Tirrenu" per esse bagnata da l'acque di stu mare, hè famosa grazia à e so chjese, à u so arti sacru è à e so grotte.

In cunclusioni, vi avemu dimustratu tuttu ciò chì vede Potenza è in u so circondu. Assicuratevi di visità sta bella cità di Basilicata, chì si trova à circa trè ore da Roma digià solu dui di Napoli.

Vulete riservà una guida?

U cuntenutu di l'articulu aderisce à i nostri principii di etica edituriale. Per signalà un errore cliccate quì.

Sianu the first to comment

Lasciate u vostru cummentariu

U vostru indirizzu email ùn esse publicatu. campi, nicissarii sò marcati cù *

*

*