Catacombe di San Calixto

Offerte voli per Roma

Pensare a Roma per pensare alla culla della civiltà occidentale, nei suoi sette colli, nella sua spettacolare architettura, che testimonia il suo grande passato di capitale di uno dei più estesi imperi dell'antichità. E ovviamente è sentire il cuore della cristianità battere da Piazza Vaticano.

A causa della sua lunga storia, a Roma c'è molto da scoprire. Aneddoti interessanti, alcuni dei quali ancora sopravvivono. È il caso delle catacombe di Roma, gallerie sotterranee che i cristiani usarono come cimitero per diversi secoli. In passato c'erano più di 60 catacombe, ma solo cinque sono venute da noi in buone condizioni per visitarle.

Nel prossimo post ci avvicineremo alle catacombe di San Calixto per conoscerne l'origine, la fine, le caratteristiche e tanto altro. Non perderlo!

Origini delle catacombe

Durante il I secolo, i cristiani di Roma non avevano i propri cimiteri, quindi ricorsero ai cimiteri comuni che i pagani usavano anche per seppellire i loro morti. Per questo motivo San Pietro e San Paolo dopo i loro martiri furono sepolti rispettivamente nelle necropoli del Colle Vaticano e della Via Ostiense.

Già nella prima metà del II secolo, dopo aver avuto alcune concessioni, i cristiani iniziarono a seppellire i loro morti sottoterra e così iniziarono a formarsi le catacombe. Molti di loro sono stati scavati e ampliati attorno alle tombe di famiglie i cui proprietari appena cristianizzati non li hanno riservati solo ai loro cari, ma li hanno aperti ad altri.

La legge romana dell'epoca non consentiva la sepoltura del defunto all'interno della città, quindi queste comunità dovevano collocare le catacombe di Roma fuori dalle sue mura. Preferibilmente in luoghi appartati e nascosti nel sottosuolo per poter svolgere rituali funebri cristiani senza sentirsi molestato.

Immagine | Le migliori destinazioni turistiche

Con l'editto di Milano, promulgato dagli imperatori Costantino e Licinio nell'anno 313, i cristiani smisero di subire persecuzioni ma le catacombe continuarono a funzionare come cimiteri fino all'inizio del V secolo. Nel caso delle catacombe di San Callisto, il La chiesa ha assunto la sua organizzazione e amministrazione.

Secoli dopo, durante l'invasione barbarica in Italia (Goti e Longobardi), le catacombe di Roma furono continuamente saccheggiate ei Papi successivi furono costretti a trasferire le reliquie della sepoltura nelle chiese della città verso la metà del secolo per motivi di sicurezza. VIII secolo e inizio IX d.C. In questo modo le catacombe furono abbandonate e rimasero a lungo nell'oblio.

Nel XIX secolo, Juan Bautista de Rossi (1822-1894), considerato il padre dell'archeologia cristiana, esplorò le catacombe in particolare quelle di San Calixto per conoscerne le origini e la distribuzione di queste sepolture primitive. Successivamente, intorno al 1930, la Santa Sede affidò la cura delle catacombe di San Callisto alla Congregazione Salesiana di Don Bosco come proprietaria delle catacombe.

Immagine | Civitatis

Catacombe di San Calixto

Le catacombe di San Callisto (Via Appia Antica, 126) sono nate intorno alla metà del II secolo e fanno parte di un complesso che occupa una superficie di 15 ettari, su più piani che raggiungono una profondità di oltre 20 metri.

Le catacombe di San Calixto furono il luogo di sepoltura di 16 papi e dozzine di martiri cristiani nella sua rete di gallerie di oltre 20 chilometri.

Prendono il nome dal diacono San Calixto, nominato all'inizio del III secolo da papa Ceferino amministratore del cimitero.. Le catacombe di San Callisto divennero così il cimitero ufficiale della chiesa di Roma.

Sono aperti dal giovedì al martedì dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 17:00.

Immagine | Forum della Vergine Maria

Altre catacombe degne di nota

In passato c'erano più di 60 catacombe, ma oggi solo cinque di esse sono aperte alle visite. Le più importanti e conosciute (San Calixto, San Sebastián e Domitila) si trovano a breve distanza l'una dall'altra lungo la Via Appia e ben servite dagli autobus delle linee 118 e 218.

  • Catacomba di San Sebastián (Via Appia Antica, 136): lunga 12 chilometri, deve il suo nome a un soldato martirizzato per essersi convertito al cristianesimo, San Sebastián. Insieme alle catacombe di San Callisto, sono le migliori che si possano vedere. Aperto dal lunedì al sabato dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 17:00.
  • Catacombe di Domitila (Via delle Sette Chiese, 280): queste catacombe di oltre 15 chilometri di lunghezza furono scoperte nel 1593 e devono il loro nome alla nipote di Vespasiano. Aperto dal mercoledì al lunedì: dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 17:00
  • Catacombe di Priscila (Via Salaria, 430): contengono affreschi molto importanti per la storia dell'arte, come le prime rappresentazioni della Vergine Maria. Sono visitabili dal martedì alla domenica dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 17:00.
  • Catacombe di Santa Inés (Via Nomentana, 349): devono il loro nome a Santa Inés, che fu martirizzata per la sua fede cristiana e che fu sepolta in queste stesse catacombe che in seguito presero il suo nome. Possono essere visitati dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 18:00. Sono chiusi la domenica mattina e il lunedì pomeriggio.

Simboli nelle catacombe

I primi cristiani vivevano in una società ostile. Poiché non potevano professare apertamente la loro fede, i cristiani dipinsero simboli sui muri delle catacombe e li incisero anche sulle lapidi che racchiudevano le tombe. I simboli più importanti sono il Buon Pastore, il monogramma di Cristo, la donna che prega e il pesce.

Cosa vedere nelle catacombe di Roma?

Una visita alle catacombe di Roma ci permetterà di conoscere in situ com'erano le sepolture cristiane in un momento in cui la loro fede era perseguitata. È molto interessante passeggiare per i corridoi e osservare i resti funerari realizzati tanti secoli fa.

Prezzo dei biglietti per le catacombe

  • Adulti: 8 euro
  • Minori di 15 anni: 5 euro

Lascia un tuo commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

*

*